L'inizio della ronda sulle mura di Cittadella |
La sua cinta è un anello ancora perfettamente conservato e recentemente restaurato che consente al visitatore di percorrere l'intero cammino di ronda, come un antico armigero, ammirando la città a 14 metri di altezza.
Avrete il controllo dell'intero paese, tutto è visibile da lassù: le vie, le case, i giardini segreti!
Ebbene si, i cittadellesi purtroppo non godono di molta privacy, visto che qualsiasi turista che percorre la possente cinta muraria può ammirare i giardini e i boschi che lungo le vie della città rimangono invece celati alla vista da mura e portici.
Teatro all'aperto, Cittadella, Padova |
L'edificio più alto della città è il Duomo.
Il Duomo è stato costruito tra il Settecento e l'Ottocento.
Nella torre campanaria si trova il museo di arte sacra.
Cittadella si trova ad un'ora e mezza da Bologna, percorrendo l'autostrada.
Essendo piccolina è un perfetto itinerario per passare una piacevole giornata nel padovano.
Una delle porte di ingresso a Cittadella |
A differenza delle città medievali che potete trovare visitando la toscana e che sono molto a misura di turista, qui l'atmosfera che si respira è differente.
Cittadella si mostra al mondo per quello che è: un piccolo gioiello del sistema difensivo medioevale, che non si è piegato alle ragioni del becero marketing turistico.
La possente cinta muraria vista dall'esterno |
Se cercate i tipici negozi di souvenir qui non li troverete.
Tranquilla, ordinata, pulita, sotto i suoi portici troverete invece eleganti negozi di abbigliamento e botteghe di prodotti locali.
Fatevi tentare dai dolci!
Non rimarrete delusi, soprattutto assaggiate la Polentina di Cittadella!
e soprattutto se la visitate in questo periodo, comprate i gustosissimi funghi porcini!
Nessun commento:
Posta un commento